
Le frittate di peperoni possono essere perfette come portata centrale, e anche servite per un aperitivo. In considerazione delle materie prime scelte, e dei nutrienti che apporta, anche grazie all’utilizzo dei pomodori secchi, questa pietanza è ottima fonte di ferro indicata per chi ha carenze di questo minerale importante. Meglio evitare di aggiungere sale, la presenza dei peperoni e del prezzemolo ci garantiscono un elevato apporto di vitamina C, fondamentale per il miglioramento del nostro sistema immunitario, oltre ad essere l’antiossidante per eccellenza.
La ricetta è a cura di Emanuele Alfano biologo nutrizionista.
25 minuti
2 persone
Ingredienti
- 4 uova
- 200 gr di peperoni
- 1 ramo di prezzemolo
- 6 pomodori secchi
- Pepe q.b.
- 10 gr di grana
Preparazione
Per prima cosa taglia i peperoni a rondelle e grigliali su una bistecchiera. Metti in ammollo per 10 minuti i pomodori secchi e dopo strizzali ben bene. In una ciotola versa le uova e sbattile con il pepe e il grana. Una volta cotti i peperoni tagliali a tocchetti e uniscili alle uova. Mescola e aggiungi il prezzemolo. Cuoci in una padella leggermente oleata con 4 cerchi o in alternativa in una padella grande versando pochissimo composto per ottenere delle mini frittate.