
La buddha bowl è un piatto di tendenza del food internazionale. Dai ristoranti di Londra e New York, inizia ad essere apprezzato anche nel nostro Paese.
Letteralmente Buddha bowl significa “la ciotola del Buddha“. Potrebbe sembrare una grande insalata, in realtà è la nuova tendenza del food che strizza l’occhio al mangiar sano e alla ricercatezza delle materie prime di stagione.
Mettendo insieme nello stesso piatto – o in una ciotola per l’appunto, ingredienti differenti per farne un piatto unico, perfetto per un pranzo veloce o in ufficio, senza rinunciare al gusto e alla freschezza. E proprio perché ricche di ingredienti sani, sono una grande riserva di energia.
Nate per un pubblico vegetariano/vegano, si possono arricchire in modo creativo ed essere adatte per tutti.
Leggi la ricetta di Umberto Cozzolino, fondatore di Dolci Progetti, e fai il pieno di antiossidanti!
20 minuti
2 persone
Ingredienti
- 4 uova
- 10 pomodorini ciliegino tagliati a metà
- ½ finocchio tagliato a listarelle
- 4 carote tagliate sottili
- 150 g di valeriana
- 2 mandarini
- Semi di zucca
- Olio evo, sale e pepe
Preparazione
Per preparare la nostra buddha bowl energetica e antiossidante, iniziamo lavando e asciugando verdura e ortaggi. Prepariamo le uova sode e facciamole raffreddare.


In una ciotola posizioniamo prima la valeriana, poi sistemiamo il finocchio e le carote.

Completiamo con i pomodorini e il mandarino a spicchi. Saliamo e pepiamo a piacere. Completiamo con i semi di zucca tostati.

La nostra buddha bowl energetica e antiossidante è pronta, buon appetito!